quella fottuta giornata NO

Ho passato il martedi’ notte a cercare di ricompilare la toolchain di IPCOP… ovviamente nessuna delle macchine che ho in laboratorio andava bene… tutte con il kernel 2.6. Cosi’ ho utilizzato la partizione jolly della workstation di lavoro. Avevo messo i 2 dischi interni in raid, ma essendo uno piu’ grande dell’altro, lo spazio in eccesso lo tengo per fare delle prove di installazione… la partizione “jolly” per l’appunto.

Avrei voluto installare una freebsd, ma questo problema richiede un kernel linux. Dopo gli smadonnamenti dei giorni scorsi, ho concluso che il problema sta nelle mod-utils… che risolvono le dipendenze dei simboli dei moduli del kernel. Per cui… un kernel 2.4 compilato su una macchina dotata di kernel 2.6 con le modutils per kernel 2.6 ha decisamente qualche problema di compatibilita’… da cui il POST precedente.

Vengo al punto… stanotte ho fatto passare lo storico dei vari CD, nel ciarpame che ho accumulato negli anni… ho un paio di Fedora CORE2 e CORE3 … ma tutte e 2 hanno unkernel 2.6 di default… per cui… continuo a ravanare e trovo una RedHat 8.0 (psyche) … kernel 2.2… doh! Non va bene… lo scopro solo mentre mi sono gia’ messo a compilare, e il dubbio mi sorge nel vedere un errore sul comando sed. Gli script di compilazione lo richiamano con l’opzione “-i”, e questa versione NON l’HA… 😀

OK… Mandrake 9.2 …. kernel 2.4.* … la toolchain compila… compila… compila… macchina piantata. OK…. l’ACPI che fa a cazzotti con il fatto che la macchina e’ una multiprocessore?

Morale… la partizione md9, con la mia /home… 19GB di dati… si corrompe. fsck e’ inutile anzi… peggio… ok, piallo la partizione, tanto ho il backup notturno…

…tanto ho il backup notturno

Sono le 3 del mattino… di mercoledi’ mattina… e … ho un lavoro in consegna per il weekend… e… il backup ha un disco del raid1 … (si, anche quella macchina ha i dischi in raid) ha un disco che NON SPINNA:… sono mesi che devo andare a comprare un alimentatore nuovo…

Vado a dormire.

Stamane… provo di nuovo a fare il restore dei dati… niente da fare… il disco NON spinna… doh.

Mi rassegno, spengo tutto. Esco a fare colazione… e poi andro’ a cercare un alimentatore piu’ potente.

….

ipcop_parallels.png Lo trovo, sistemo tutto, e ovviamente, … col cazzo che compilo sulla mia workstation una seconda volta… sta elaborando il mio portatile… in macchina virtuale, al massimo si fotte l’immagine della macchina virtuale… il backup mi ha ripristinato tutta la partizione di lavoro e io sono qua come un pirla che scrivo codice…. alle 9 e mezza di sera.

Sa’… riprendo in mano l’ultimo libro di harry potter… e mi accoccolo sul divano. Sono cotto.

Advertisement

3 thoughts on “quella fottuta giornata NO

  1. mezzanotte e mezza… nonostante tutto i moduli non riconoscono ancora i simboli esportati dal kernel, mi viene il dubbio che debba picchiarci ancora la testa a lungo…

    nel frattempo ho scoperto che sono passati con ilprogetto IPCOP su SVN, e che quindi c’e’ una versione aggiornata 2.0 … confido che questa compili direttamente su una Debian Stable/SARGE… ma non mi arrischio a farlo sulla mia workstation… ora vado a nanna, lascio l’onere a “damigiana”, il mio server di compilazione che sta in cantina

    notte notte

    p.s. a proposito di Chiesa/Clero … ora vogliono anche mettere in discussione la 194 … la legge sull’aborto… SONO SENZA PAROLE

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s