(repubblica.it : La piazza di Grillo tra politica e populismo)
non sono andato a votare per il V-day, avrei dovuto
è bello vede come dall’articolo di Michele Serra su Repubblica.IT risalti l’incomprensione e la titubanza che hanno i giornalisti e quelli della “vecchia guardia” verso la rete e il movimento politico che essa stessa genera tramite una partecipazione diretta … partecipazione che non ha eguali nella vita reale delle sale di partito
ho scoperto di essere l’unico rappresentante nel mio paese (Predore, BG) del futuro Partito Democratico
2 sere fa abbiamo avuto la prima riunione, grande panegirico di apertura , discussione e chiusura a cura di un umanista, docente di pedagogia all’universita’ di Bergamo… ha lasciato, o qualcun altro ha fatto modo che fosse cosi, spazio a qualche intervento breve, senza possibilita’ di contraddittorio
…non e’ fare politica dal basso
speriamo in Grillo, io dal canto mio vedro’ di rompere i coglioni, fare la spina nel fianco da buon “rosapugnone” nel nascente PD
stiamo a vedere
p.s. il 14 ottobre ci sono le primarie del PD www.partitodemocratico.it
AGGIUNGO
(repubblica.it : V-day, Casini attacca: “Vergogna su Biagi” Sott’accusa un video sui lavoratori)
il signor Casini dovrebbe imparare a distinguere, tra il rispetto per la persona e una legge ignominosa che purtroppo porta il suo nome, e dovrebbe anche sapere che esiste un Libro bianco del mercato del lavoro, sempre a opera di Biagi, che è stato bellamente ignorato sia dall’attuale governo che dal precedente (IL SUO!)