Assieme ai miei amici Andrea Belussi, Mario Bravi, Sabrina De Nardi, Roberta Terruzzi e Tallarini Anna, faccio parte della lista giovani del nascente Partito Democratico. Supportiamo l’elezione di Maurizio Martina in sede regionale e Veltroni come segretario del partito.
Se siete residenti in provincia di Bergamo siete il mio elettorato, anche se in realta’ sono stato proposto sia per le liste regionali che per la nazionale. Sto raccogliendo firme (da sabato). Continuero’ oggi fino a massimo giovedi’, giorno in cui vanno consegnati i moduli.
Mi raccomando, il 14 ottobre si va a votare.
E’ un peccato vedere un baldo giovane imbarcarsi in un impresa senza futuro.
Tempo perso.
I partiti (come sono diventati oggi) sono morti.
Sono il cancro della società .
I migliori auguri
im bocca al lupo!
anticlericale e nel PD, mi suona parecchio strano!
Temo ti troverai spesso in disaccordo con i tuoi compagni di partito.
come mai hai lasciato rosa nel pugno/radicali?
ZaX hai toccato il punto… mi stanno gia’ girando vorticosamente… prima, alla presentazione in loco (Sarnico) del PD, mi ritrovo un ciellino che spara una filippica di 2 ore senza contraddittorio… poi scopro pure che e’ stato voluto dalla frangia cattolica di Sarnico…
…i radicali non li ho lasciati, li ho comunque nel cuore, ma da soli non li vedo bene
non so’ come andra’ quest’avventura… me l’hanno proposta… sono stato per 4 anni nelle rappresentanze studentesche di ateneo in seno ai gruppi filo DS, per un paio di anni sono stato iscritto pure ai DS, un anno pure alla CISL … alla fine, esclusa CL, non e’ cattiva gente, anzi
cmq, anche alcune sparate filo israeliane, filo americane, liberismo tucur! dei radicali, non lo condivido troppo… mi trovo a meta’ tra i 2 partiti
that’s it
Dr. House… fa il tuo dovere di cittadino e va a votare x favore… te, come tanti altri italiani… non si ottiene un cazzo cosi. Ben venga un Beppe Grillo che fa tornare la partecipazione politica al centro della vita del cittadino comune… solo cosi’ ci riapproprieremo degli spazi occupati dalla “casta”.
cheers
Guido.
Politica = tema delicato. Spero che il mio intervento NON venga frainteso.
Se non ho capito male queste ‘elezioni’ non sono elezioni amministrative per decidere chi deve sedere al comando di Comune/Regione/Provincia/Governo, giusto ?
Sono per decidere chi dirigerà un partito.
A me che non credo nell’Ulivo e nella sua galassia, a me che non credo nel nascente Partito Democratico, cosa mi interessa votare per questo o quel segretario del partito ?
(Attenzione ! Non credere nella facile quanto scontata e becera equazione che non credere nel PD significhi credere nella controparte !)
Anzi, a volerla dire tutta potrei essere addirittura più cattivo : potrei VOLONTARIAMENTE votare per chi ritengo farà il MALE del Partito Democratico usando il diritto di voto per contribuire al disfacimento dello stesso. Cosa è meglio ?
Ritengo quindi inutile il tuo richiamo a votare a Dr. House che dimostra chiaramente di non avere nessuna fiducia nei partiti in generale, tanto meno nel PD.
Spero che ne nasca un dialogo pacato, come ho cercato di esserlo io in questa replica.
vivo il voto, quello vero, non questo delle primarie, come un dovere civico
nonostante che uno ritenga desolanti le alternative…
e se ritiene cosi’ desolanti le alternative deve provare a cambiarle e/o provare a crearne una nuova
ma partecipare, in qualsiasi forma, alla vita politica di questo paese, di qualsiasi paese in cui uno vive, deve essere sentito come un dovere
e’ senso civico, nient’altro
ed e’ anche l’unico modo per evitare di continuare a starsene in disparte, lamentarsi, e dare la colpa a questo e/o a quello…
articolo stupendo: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2007/09_Settembre/19/sartori_grillo_attacca.shtml
cmq dubito che si otterra’ qualcosa delle liste civiche… o meglio… io personalmente non avrei tempo di stare dietro a tutto… probabilmente c’e’ chi rinuncia a molto per seguirle, io ho potuto sin’ora investire una giornata in giro in macchina a raccogliere firme da amici e parenti
il movimento delle liste civiche… senza il supporto di qualcuno che la sa lunga di politica (come vedete, e’ un gatto che si morde la coda) rischia di venir schiacciato dalla macchina statale, entro cui la nostra “casta”, purtroppo, riesce molto bene a destreggiarsi
Nemmeno io andrò a votare per decidere chi guiderà il partito democratico, per il semplice fatto che non mi sento un elettore del partito democratico!
Come nelle vere primarie, votano solo quelli che sentono di appartenere al partito che le propone.
Se facessero il partito di sinistra-sinistra di cui parlano da mesi (senza combinare nulla) e invocassero le primarie per decidere la guida, sarei il primo a presentarmi e votare, naturalmente.
Guido, sinistra democratica (mussi, angius ecc ecc), nata da una costola dei DS, non ti convince?
Se ne sono andati proprio perchè non volevano vedere i DS uniti alle frange più cattoliche della margherita.
Come dargli torto…
no, devo ammettere che non ne conoscevo l’esistenza
ne condivido i principi, per cui ora… devo scegliere da che parte stare
ho 18 persone che hanno firmato per il PD dandomi fiducia… come mi rapporto con loro?
per serieta’, nei confronti di chi ha firmato, rimango
rompero’ i coglioni da dentro, se sara’ necessario
cit. “fa il tuo dovere di cittadino e va a votare x favore”
Guido,
solo una precisazione: io vado a votare da 25 anni.
Grillo non c’entra niente.
Non è Grillo che mi ha fatto pensare come lui, ma è lui che grazie alla sua visibilità pubblica dà voce ad alcuni dei miei pensieri (e non solo miei).
Ora mi sono stufato di avere in Parlamento persone che non mi rappresentano malgrado la colaizione da me votata abbia vinto.
Quando la Legge elettorale mi permetterà di votare una coalizione e come risultato non ritovarmi un Mastella ministro della Giustizia, per non parlare dei condanati in primo grado, allora tornerò a votare.
Fino ad allora mi considero anarchico e libero pensatore, che potrà volentieri fare a meno dei partiti.
Sebbene non la penso come te al 100% e lo sai,
come persona,
per te,
un sincero in bocca al lupo per la tua carriera politica 🙂
Ciao.
Finalmente sono riuscito a trovare (con google) un riferimento di qualcuno che è nella lista “con Veltroni, ambiente, innovazione, lavoro” nel collegio dove voterò io.
Come, dove e quando si può sentire e conoscere qualcuno dei candidati della lista che, in teoria, vorrei votare e far votare?
E poi, vedo che nella lista dei tuoi amici, non menzioni la capolista; poichè credo che il voto (nei fatti) vada in primo luogo a chi è in quella posizione, Valeria Fedeli chi è? E’ per caso la segretaria megagalattica CGIL che compare dappertutto digitando il nome su google?
Se mi rispondi con e-mail privata all’indirizzo che lascio sei più sicuro che la legga, perchè sul blog non è detto che torni.
Ringrazio per l’attenzione.
sarebbe il caso di risponderti qui, cmq ok, ti scrivo in privato… almeno quel poco che so
x gli altri… vedo cosa riesco a riportare qui come info utili
p.s. (x tutti) sono l’ultima ruota del carro, per cui alcune cose non le conosco neppure io… cmq, ho i canali per informarmi… quindi FATEMI DOMANDE… che anche io scopro cose di cui sarebbe il caso che sappia
In bocca al lupo!
crepi! 😉