bootcamp

come decretare la morte di un progetto… da Punto-Informatico: Niente Boot Camp senza Leopard?

sembra un segno del destino… in _questo_ preciso istante stavo stampando la guida di BootCamp per lanciare l’installer e passare al partizionamento tramite BootCamp

il ragionamento di questo pomeriggio è stato : “perchè mettere rEFIt? tanto c’è il tool di Apple…”

ora aggiungerei… c’era … perchè uno che ti dice a priori che ne dichiarera’ la morte per chi non aggiorna il sistema operativo all’ultimissima versione… NE DICHIARA IL DECESSO

quindi ora… installo rEFIt … e vaffXXXXX a Apple 😀

p.s. e lo faccio di cattiveria direttamente nella partizione nascosta

Advertisement

4 thoughts on “bootcamp

  1. Personalmente ho utilizzato BootCamp e Parallels ed alla fine ho optato per Paralles desktop.

    Se non intendi utilizzare la tua installazione di WindowsLinux per giocare o trafficare direttamente sull’hardware parallels svolge tutte le funzioni che ti servono egregiamente.

    Bye.

  2. Purtroppo Apple si sta comportando in maniera molto GREEDY ultimamente… a partire dall’iPhone/iBrick ad arrivare a questo.
    Purtroppo la percezione che si aveva un po’ di tempo fa, in cui l’Utente era il centro dell’attenzione per la Mela, non e’ piu’ una percezione reale. Il Dio Denaro sembra essere la cosa piu’ importante al mondo per Apple, che temo guardera’ in questa direzione sempre di piu’.
    Microsoft docet… il monopolio e il troppo potere assetano…

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s