update

Ciao a tutti, scusatemi se non ho potuto scrivere sul blog in queste ultime 3 settimane. Non sono riuscito forse per gli impegni di lavoro o forse perchè sono talmente nauseato dall’attualità che ho preferito stendere un velo pietoso. Come blogger mi sono lasciato coinvolgere più da altre attività, più importanti, che non il dovere morale verso i miei lettori.img_0046.JPG

Se non fosse… che stavolta sono stati i nostri dipendenti al governo a pensare a me e a tutti i blogger o siti di media indipendenti sparsi per la penisola, realizzando quella ignobile legge sull’editoria che come nulla fosse vorrebbe che io sia iscritto all’ordine dei giornalisti e mi sia registrato come testata giornalistica per poter scrivere le mie opinioni su queste pagine web.

“Cari capi di governo, ho capito che vi stiamo sul cazzo e che in qualche maniera vogliate controllarci… ma… siete riusciti a farvi prendere per il culo anche dalla stampa internazionale per questa bravata in stile berlusconiano… il Times intitola: << A geriatric assault on Italy’s bloggers >> , direi che non c’è bisogno di aggiungere altro. ”

p.s. non avevo notato questa splendida frase nell’articolo: <> …a qualcuno serve la traduzione?

Advertisement

13 thoughts on “update

  1. come italiano residente all’estero, e con un dominio NON .it … tu ovviamente non sei toccato da questa legge… oh, che bello! voglio essere italiano all’estero anche io 🙂

    p.s. chessidice in quel di Londra?

  2. Ciao Guido!
    quando ho letto la notizia (con qualche giorno di ritardo, perche’ non e’ che segua i notiziari italiani con molto piacere/interesse) sono scoppiato a ridere. In realta’ so benissimo che non c’e’ un c***o da ridere, ma ormai queste cose mi toccano veramente poco: come hai detto tu sono residente all’estero e non ho un dominio .it…
    In quel di Londra si vive che e’ una meraviglia, ci si prepara per il BarcampLondon3 (Google HQ), si lavora su un fronte e si progetta il futuro su un altro senza che nessuno ti dica, ogni due minuti, che sei troppo giovane, che l’idea non e’ quella proprio giusta giusta, che non ci sono soldi, che hai bisogno di oliare qualche ruota, che hai bisogno di una spintarella e via dicendo.

    Guarda che qui c’e’ posto per coloro che sono flessibili, volenterosi e… con tanta voglia di andar via…

    Ho cominciato con una famosa canzone e termino con una un pochino meno conosciuta:

    …nel fango affonda lo stivale dei Maiali, me ne vergogno e un poco mi dispiace vedere un uomo come un animale…

  3. eh… Londra… finisco un po di cose, poi tiro i remi in barca e decido

    ora sono in trattativa per 3 diverse posizioni su Dublino…

    a tempo debito vedrò che carte avrò in mano

    …in che zona sei di Londra? 😉

  4. Com’è che ormai non mi sorprendo più di nulla?
    I miei unici commenti li faccio a i miei genitori dicendo “E voi vi chiedete perchè sia così tanto interessato ad andare all’estero?”

  5. …Londra… io adesso sono vicino a Canary Wharf, ma domani chissa’ dove potrei andare. Vivere in Zona2 e’ comodo, sei ad un tiro di schioppo dal centro e puoi permetterti un appartamento in due senza dover piangere il giorno dell’affitto (io piango comunque…)
    Molti mi parlano bene di Dublino, anche se Londra e’ ormai nel mio Cuore talmente tanto…

    In Bocca al Lupo

    Carlo

  6. La legge mi ricorda quella Urbani, solo che se non erro era di destra e questa è di sinistra.

    I Governi si alternano ma le cattive abitudini restano bi-partisan.

  7. Ciao Guido!
    Non proprio cosi’, dai… oggi e stasera ti faccio due foto di quella che e’ la vista dalla camera… manca il Tamigi di fronte a casa, ma ti assicuro che di case con una vista MOLTO simile a quella ce ne sono, anche se gli affitti non sono la cosa piu’ accessibile al mondo…

    Ciao

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s