lettere al corriere

Italians, Guido Serra, addio italia

appena pubblicato sulla rubrica Italians di Beppe Severgnini

Non so che strada prenderò… ora ho da rispettare degli impegni presi, e devo ammettere che di lavoro non me ne manca affatto. Il 13 sarò a Malta per il colloquio in CCBill come progettista UML, a detta loro “Security Information Engineer”. Nel frattempo cerco di farlo qui il progettista. Ho da finire un paio di diagrammi UML per un cliente e a breve ho appena avuto contatti per fare modellazione ER su sqlite per una ditta di sistemi embedded… sto aprendo un’ufficio a Sarnico, non mi posso lamentare.

Anche se ogni tanto vedo tutto nero. (ma sono rosso nel cuore!) 🙂

p.s. grazie a tutti quelli che mi stanno scrivendo, visto l’articolo sul corriere, incoraggiandomi nelle mie scelte e dandomi materiale su cui poter prendere le mie decisioni

Advertisement

7 thoughts on “lettere al corriere

  1. Forza Guido!
    Il nero che vedi adesso andra’ via quando riuscirai a prendere le cose da una prospettiva diversa (?) o quando prenderai un aereo per andartene.
    Cosa posso dirti? Io ho fatto le valigie quasi due anni fa e non tornerei indietro (si, sono un traditore della Patria). Io credo si tratti di punti di vista. Io ti auguro che Google ti prenda (sono stato nella loro sede di Londra e muoio di invidia) o che tu possa trovare qualcosa che ti soddisfi in un posto in cui tu non debba sentirti male ad ogni titolo di giornale!

    In Bocca al Lupo, sinceramente!!!
    (E se scegli Londra fammi sapere che ti do una mano come posso!) 😀

    Carlo

  2. eh Londra… su Londra c’è una posizione in Google ancora più fica rispetto a quella di Dublino, ma vogliono un laureato… non so se andare a Malta e finire gli studi, o se stringere i denti e cercare di laurearmi qui, con tran-tran della vita da libero professionista

    prima parlavo con un amico/mentore… e constatavamo che alla fine sbattiamo via 60ore la settimana lavorando, di cui 40 non abbiamo il coraggio di farcele pagare dai clienti per “onestà”

    forse dovremmo essere più stronzi… chissà 😦

  3. Non so proprio cosa suggerirti, visto che sai a questo punto che strada abbiamo preso noi. Ricorda però che se tutto va bene, quest’estate puoi passare da noi una settimana o due a navigare sul lago di Lugano…. e magari a darci qualche lezione! 🙂

  4. allora facciamo ingelosire Giovanni, ti sequestro come mia prodiera e lasciamo lui a terra, da quel che ricordo odia l’acqua peggio dei gatti 🙂

    il 13 ho il volo per Malta… vediamo cosa mi propongono

    altrimenti a Marzo mi ripresento per Dublino…

    il punto cruciale sarà gestire tutto il trade-off dei lavori in ballo

  5. Sei sicuro che Malta sia meglio che l’Italia…mi sa tanto che cadi dalla pentola alla brace.
    IMHO Una persona come te, con le tue competenze e le tue aspirazioni può trovare un ecosistema che permetta di crescere con soddisfazione solo in paesi dove l’innovazione è la regola e non l’eccezione.
    Penso quindi a Paesi come (in ordine di priorità) : USA, UK, Germania, Irlanda, Israele, Norvegia, Svezia, ecc…
    In bocca al lupo!

  6. Grazie della stima 🙂

    Intanto questi di Malta hanno fatto si che mi pagassi io volo e albergo offrendomi un indennizzo di soli 50€ e non c’hanno fatto una bella figura… cmq il 13 ho il volo e sono curioso di vederli in faccia, nonchè la sede. Alla peggio tengo duro sino a marzo poi riprendo la questione google e/o mi metto a spedire curriculum.

    Per Google e per questi di Malta mi sono mosso perchè mi hanno cercato loro… sin’ora non ho mandato curriculum di mia sponte…

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s