Volendo usare questa metafora informatica (che detesto) allora ritengo necessario far osservare che la maggioranza della popolazione votante in Itaila ha (purtroppo) scelto di usare WIndows che comprende ovviamante molti pacchetti preinstallati e non rimovibili come: Gelmini 1.0, Tremonti 3.0, LaRussa 1.0 (noto fork di Benito O.S.)
Solo scegliendo Linux sarebbe stato possibile fare il remove, ma poichè Linux comprende moltissime varianti non si può avere un sistema di gestione dei pacchetti comune e condiviso. (Da ciò il fallimento dell’ultimo governo Prodi 2.0)
Volendo usare questa metafora informatica (che detesto) allora ritengo necessario far osservare che la maggioranza della popolazione votante in Itaila ha (purtroppo) scelto di usare WIndows che comprende ovviamante molti pacchetti preinstallati e non rimovibili come: Gelmini 1.0, Tremonti 3.0, LaRussa 1.0 (noto fork di Benito O.S.)
Solo scegliendo Linux sarebbe stato possibile fare il remove, ma poichè Linux comprende moltissime varianti non si può avere un sistema di gestione dei pacchetti comune e condiviso. (Da ciò il fallimento dell’ultimo governo Prodi 2.0)