«Singularity University»

Google e la Nasa creano un’università per gestire computer superiori all’uomo

boh… settimana scorsa ero in un pub con i ragazzi del lug di Düsseldorf… c’era qualche membro della FSFE e qualche altro folle del CCC che farneticava di un brodo priordiale… si si , ok, stiamo buttando in rete tutto il nostro scibile, abbiamo processori velocissimi e tutta internet potrebbe davvero risultare in un numero di nodi superiori al numero di neuroni e connessioni del cervello umano…

ma da li ad avere la nascita di un essere senziente… ne passa

non so… sono perplesso

Advertisement

4 thoughts on “«Singularity University»

  1. No, no, capiamoci bene:
    un calcolatore superiore ad un uomo è un confronto che si fa tra medie: e certi esseri che vedo in giro sono ampiamente sostituibili persino da un arduino, altro che megacomputer …

    Fuor di metafora:
    ad oggi la gran parte di programmatori usa macchine e programmi di cui ignora non dico i dettagli, ma financo i principi.
    Non è così strano ‘cofrtocircuitare’ il ciclo produttivo per ottenere macchine auto-ottimizzanti o a logica cangiante.
    Ecco, l’articolo, gonfiato come al solito, dice che è bene iniziare ad istruire gente per lavorare con questi tipi di macchine.
    Io fare anche un corso per elettrotecnici di primo intervento: quelli, per intenderci, che staccano la spina quando serve …

    Ciao

    Giovanni

  2. a proposit di primo intervento:
    mi siera bloccato il fax da poco acquistato ed avevo la memoria piena, non riuscendo con nessuna delle procedure a recuperare i dati ho pnsato bene di chiamare il centro assistenza che me lo ha venduto. In prima cosa mi hanno detto di non staccare la presa perch avrei perso i dati e tutto sarebbe tornato a posto e mi mandavano loro il tecnico… per l’appunto quando è arrivato i tecnico non si è collegato alla memoria del fax come speravo, ma ha semplicemente staccato la presa e poi mi ha emesso una fattura da 25 euro. quando me lo ha raccontato mia madre sono rimasto allibito. inoltre ho perso tempo a recuperare i fax perduti. proprio corso per primo intervento 😛

  3. Ecco, Andrea, hia trovato quello che stacca la spina quando *non* serve.
    Per questi non c’è bisogno di corsi, si trovano in tutte le aule, da quelle delle Professionali a quelle dei Politecnici.

    Giovanni

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s