4 thoughts on “crisis of credit, made easy to understand

  1. Bel filmato: utilissimo per il mio corso di inglese (chiaro, semplice, interesssante: 10′ di esercizio gradevolissimo)
    Non ha senso spiegarlo.
    Ormai è già capitato.
    L’unica sarebbe introdurre il delitto di ‘avidità idiota nociva’ per mettere in galera quelli che per avidità fanno questi giochett incasinando gli altri.
    Dato che è impossibile proporrei il premio Darwin al capitalismo (selvaggio)(tanto per precisare: anche il socialismo reale avrebbe avuto diritto allo stesso premio)
    Ora il problema sarebbe ‘cosa fare’ (ca**o) sto continuando a citare i classici – chi indovina quale gli pago un caffè nei dintorni di casa mia)
    Voglio andare controcorrente: occorre più comunismo nel capitalismo e più capitalismo nel comunismo.
    La prima delle due significa: più regole (proibizione del pronti contro termine, delle leve finanziarie – io direi di chiudere, pian piano, le boorse)
    La seconda delle due significa: meno regole (prendiamo esempio dalla Svizzera sui documenti necessati ad aprire un’azienda).
    Il problema è che, in Italia a dx sono dei dilettanti legati dall’interesse del/per il padrone (B) al punto da farne un regime reazionario di massa (‘zzo, anche questa è una citazione – anche qui meitto in premio un caffè). Mi chiederete e in Italia asx ? Come, come ,comeee, a Sx , S come stpeter ed x come le chiavi incrociate ?
    Ok, ci sarebbe l’arcobaleno ma si è dissolto causa scie chimiche
    http://www.verditoscana.it/2009/02/17/scie-chimiche-sai-cosa-sono/
    con queste minchiate hanno ben poco da offrire ai volenterosi elettori..
    Vorrei avere idea di cosa fare alle europee, ma mi sa che farò un panino con le schede e le invirò al Quirinale dove almeno dorme una brava persona.

    Giovanni

    si può dire dorme ? se non si può chiedo asilo politico

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s