ieri… mi subisco la presentazione dell’ennesimo che crede di avere il prodotto figo da vendere e vede noi della multinazionale i polli da spennare…
il tizio inizia con mostrare un’interfaccia palesemente costruita tutta su Eclipse… come glielo faccio notare, sbianca… e inizia a balbettare… continua con la sua presentazione… inizio a fare domande bastarde… fino ad arrivare al dunque:
io: “quanti me ne servono per produrre 100 transazioni per secondo ed aggregare circa 10 milioni di transazioni nell’arco di 60 ore?”
il tipo balbetta… “eh, beh, mah… ”
io: “okok … prima parlava di clienti come Telecom e compagnia cantante… simulazione di traffico su rete IP… ok… quanti server ad uso client ha dovuto usare per generare il carico? ”
tizio: “ahemm… 1000”
io: “sa che io lo faccio con un tool opensource vero?”
tizio: “roba che si scarica gratis? eh, ma non regge il confronto… quante macchine usa per quel carico di cui sopra?”
io: “una”
il tizio sbianca… 😀
ciuculater!!!
p.s. il tool del tizio e’ figo, devo ammetterlo, ma non fa al caso mio… non posso instanziare un eclipse su ogni server… e non ho 1000 server 😀
(cmq prima di insultare l’opensource… si sarebbe dovuto informare che anche il suo prodotto ne fa uso… ‘nfame!!!)
Non dirlo a me che ogni giorno devo combattere con chi crede che Montavista sia la risposta a tutti i problemi.
Vorrei proprio provare a chiedere gli stessi soldi che chiedono loro ed offrire un prodotto Open Source con relativo NDA (come fanno loro).
secondo me… ti manca una struttura commerciale che ti sappia vendere… e i capitali per avere una struttura per vendere seriamente il prodotto…
vedi Ubuntu… fanno pagare 6000euro a server nel momento in cui ti danno il supporto commerciale
aggiungiamoci inoltre che di letteratura scientifica in merito c’è tanta porcheria contradditoria che spiazza anche i più volenterosi e le indagini sono per lo più fatte o sovvenzionate da chi vuole un determinato riultato allora anche i più propensi dei non adetti ai lavori… si demoralizzano 😉
Ciao, mi sono imbattuto per caso nel tuo blog…
Ho avuto un’esperienza analoga qualche tempo fa, quando la mia (mica poco) piccola azienda (per buona parte basata su strumenti, desktop e server Linux e/o comunque Open) è stata comprata da Grande-Spin-Off-Microsoft. Che ovviamente spende e spande in tutto tranne che in formazione dei suoi tecnici, che ora sono i nostri capi. A farla breve questi bei tizi che non sopravvivono cinque minuti senza Windows e che ci guardano con compatimento quando gli descriviamo come Linux può essere migliore, ci obbligano a far usare quel meraviglioso strumento che e MS Exchange. Ovviamente con Outlook. Noi “guardate che c’è Evolution che va benissimo con Exchange, non c’è bisogno di migrare 200 PC a Windows solo per avere quella porcheria di Outlook 2007. Per di più è gratis e Open Source”. E loro “Gratis, eh?…mmmm….se è free ci sarà un motivo…mettete Outlook!”.
Sono mesi che sono incazzato…scusa il piccolo sfogo qui…
lol, welcome onboard @dirichlet 😀
@dirichlet, p.s. ti ho corretto l’URL, senza www. il tuo server non gradisce la richiesta
cheers