CRH, wuhan

mentre noi ci masturbiamo con il frecciarossa… che comandato da GPRS scende a 30 km/h in mancanza di copertura radio… i cinesi si sparano una linea ferroviaria a 350 km/h su 1068km….

APPROFONDIMENTI … articolo riguardante il Freccia Rossa:

[…]
A bordo tra gli altri è presente l’Ingegnere Mario Elia, amministratore delegato di RFI, che attraverso l’impianto di diffusione sonora conferma la perdita del segnale radio GSM-R e quindi l’immediato intervento automatico di frenatura del treno.
Nella nostra carrozza non manca qualche battuta da parte di alcuni giornalisti, che già iniziano a fantasticare su ritardi, guasti e simili. Ovviamente non conoscono il funzionamento del sistema di segnalamento e circolazione ERTMS, che essendo basato su segnale radio solo raramente può essere soggetto a perdita di segnale e conseguente arresto automatico del convoglio con elevatissimi franchi di sicurezza.

Ripartiamo dopo circa due minuti di sosta, mantenendo la velocità di 30 km/h per alcune centinaia di metri. Nuova sosta di pochi secondi, si riaggancia il segnale GSM-R e ci si rilancia verso Bologna. L’accelerazione è rapida e costante, nel migliore stile degli ETR.500, ma ciò nonostante dopo questa sosta imprevista non raggiungeremo più i 300 km/h.
[…]

Da Milano a Bologna a 300 km/h di David Campione

TESI DI LAUREA:
Sistemi GSM in ambito ferroviario secondo
il progetto europeo ERTMS/EURORADIO
, Marcello Scatà

Advertisement

1 thought on “CRH, wuhan

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s