cioè hanno messo due modi per il portoghese ed escluso l’italiano? Ma visto che vogliono fare i fighi perchè non mettono anche il british english?
e il francese belga? o l’austriaco?
Lo so che quello può essere il metodo, ma tra brasiliano e portoghese scritto le differenze sono minime, mentre nel parlato risultano vistose. Poi è scelta ovviamente. Come va in svizzera?
Mi associo
cioè hanno messo due modi per il portoghese ed escluso l’italiano? Ma visto che vogliono fare i fighi perchè non mettono anche il british english?
e il francese belga? o l’austriaco?
pezzenti!!!!!
Andrea
penso che abbiano scelto per “numerosità del target”.
In fondo in Brasile non è che abitino 4 gatti.
Guido,
io avrei messo solo l’inglese …
Giovanni
Lo so che quello può essere il metodo, ma tra brasiliano e portoghese scritto le differenze sono minime, mentre nel parlato risultano vistose. Poi è scelta ovviamente. Come va in svizzera?
Ovviamente bene, grazie,
sto preparandomi per i 5 esami di fine semestre e per l’annale gita a Friedrichshafen
Giovanni
in bocca al lupo