Wow… che fine dicitore e di grande cultura! Non capisce niente di fisica (e si capisce), ma nemmeno di filosofia! Almeno avesse letto – e capito – Messori (che era invece davvero un filosofo)… Sono atteggiamenti come questi che portano a pretendere di insegnare il creazionismo a scuola e alla fine a posizioni di fondamentalismo cristiano (qualcuno si ricorda di Galileo?).
Sempre più schifata da certa gente…..
Guido, devo contraddirti, qui lafede non può ottenebrare la mente, perché qui la mente non c’è!
Poi, con ordine: fine e misericordioso essere contenti della invalidità di Hawkings! E bello mandarlo a Medjugorie (e non a Fatima, che evidentemente Franzaga – in cercadi un cervello – ha trovato chiusa).
Poi: che un fisico non sappia di filosofia non é importante, almeno fino a quando parla di fisica, e di questo parla Hawkings (che poi il Corriere e Franzaga ne abbiano capito qualcosa è tutto da dimostrare)
Inoltre: la fisica deve perlare di cose toccabili? Va definito “toccabile”, se o buttiamo via tutta l’elettronica (beh, uditi gli splatter di Radio Maria, questo mi sembra che l’abbiano già fatto 🙂 ).
Ovvio che il Franzaga non conosca nè la teoria di indeterminazione di Heisemberg, nè abbia elementi di calcolo probabilistico (e, nonostante la filosofia, manco Gedel, immagino).
Su quanto la fede serva alla scianza ha la fortuna di non poter essere smentito da Galileo (ed altri) per limiti anagrafici …
Poi attento a parlare di Newton, se gli beccavano gli scritti che sono emersi mi sa che Santa Romana Chiesa lo faceva flambé.
Conclusione: braccia rubate all’agricoltura.
Wow… che fine dicitore e di grande cultura! Non capisce niente di fisica (e si capisce), ma nemmeno di filosofia! Almeno avesse letto – e capito – Messori (che era invece davvero un filosofo)… Sono atteggiamenti come questi che portano a pretendere di insegnare il creazionismo a scuola e alla fine a posizioni di fondamentalismo cristiano (qualcuno si ricorda di Galileo?).
Sempre più schifata da certa gente…..
Guido, devo contraddirti, qui lafede non può ottenebrare la mente, perché qui la mente non c’è!
Poi, con ordine: fine e misericordioso essere contenti della invalidità di Hawkings! E bello mandarlo a Medjugorie (e non a Fatima, che evidentemente Franzaga – in cercadi un cervello – ha trovato chiusa).
Poi: che un fisico non sappia di filosofia non é importante, almeno fino a quando parla di fisica, e di questo parla Hawkings (che poi il Corriere e Franzaga ne abbiano capito qualcosa è tutto da dimostrare)
Inoltre: la fisica deve perlare di cose toccabili? Va definito “toccabile”, se o buttiamo via tutta l’elettronica (beh, uditi gli splatter di Radio Maria, questo mi sembra che l’abbiano già fatto 🙂 ).
Ovvio che il Franzaga non conosca nè la teoria di indeterminazione di Heisemberg, nè abbia elementi di calcolo probabilistico (e, nonostante la filosofia, manco Gedel, immagino).
Su quanto la fede serva alla scianza ha la fortuna di non poter essere smentito da Galileo (ed altri) per limiti anagrafici …
Poi attento a parlare di Newton, se gli beccavano gli scritti che sono emersi mi sa che Santa Romana Chiesa lo faceva flambé.
Conclusione: braccia rubate all’agricoltura.
Giovanni
indeed! 😀