…ripensavo al mio commento, non vorrei essere frainteso.
1. Ovviamente non ce l’ho con il caro Guido (non è l’unica persona che conosco che è andata all’estero) 🙂
2. Questo è il video
3. Una riflessione: è incredibile come il lavoro di un socialista come Gramsci sia stato vanificato da un pirla come Craxi, un po’ come Garibaldi e Berlusconi. Senza contare chi per il nostro Paese ha sacrificato la vita. Sigh!
2) ho rinunciato a quel fervore sul piano politico… ho rinunciato a causa di indifferenti e politicanti del giardin proprio… adesso sono in una corporation, ho provato prima in una ora in questa a cambiare… non rimangono che le regole del mercato a risvegliare le persone dall’indifferenza… avete dormito sugli allori… andate a casa
a livello politico… riguardo l’Italia, solo un evento come quelli che stanno accadendo o sono accaduti in Egitto, Libia e Libano possono riportare l’Italia a un livello di regole, uguaglianza e onesta per cui vorrei tornare a viverci un giorno
forse sono un vigliacco, forse non adoro la piazza, forse sono anche io un indifferente, ma raccolgo l’invito di Moglen che ho riportato su questo blog ieri… posso dare il mio contributo tecnico affinche la gente possa comunicare il libero pensiero attraverso una libera internet
p.s.: ma Gramsci non era comunista ?
p.p.s.: temo che una spiegazione dell’attuale situazione italiana sia proprio nel concetto gramsciano di egemonia …
Beh, quello della sera prima mi ha fatto quasi piangere… ma anche riflettere su chi ‘scappa’ all’estero e da lontano sputa sul proprio Paese.
E non venite a dirmi che gli italiani non sono grandi persone.
http://www.antoniogramsci.com/cittafutura.htm#indifferenti
…ripensavo al mio commento, non vorrei essere frainteso.
1. Ovviamente non ce l’ho con il caro Guido (non è l’unica persona che conosco che è andata all’estero) 🙂
2. Questo è il video
3. Una riflessione: è incredibile come il lavoro di un socialista come Gramsci sia stato vanificato da un pirla come Craxi, un po’ come Garibaldi e Berlusconi. Senza contare chi per il nostro Paese ha sacrificato la vita. Sigh!
2) ho rinunciato a quel fervore sul piano politico… ho rinunciato a causa di indifferenti e politicanti del giardin proprio… adesso sono in una corporation, ho provato prima in una ora in questa a cambiare… non rimangono che le regole del mercato a risvegliare le persone dall’indifferenza… avete dormito sugli allori… andate a casa
a livello politico… riguardo l’Italia, solo un evento come quelli che stanno accadendo o sono accaduti in Egitto, Libia e Libano possono riportare l’Italia a un livello di regole, uguaglianza e onesta per cui vorrei tornare a viverci un giorno
forse sono un vigliacco, forse non adoro la piazza, forse sono anche io un indifferente, ma raccolgo l’invito di Moglen che ho riportato su questo blog ieri… posso dare il mio contributo tecnico affinche la gente possa comunicare il libero pensiero attraverso una libera internet
A 50 anni suonati, dopo decenni di tentativi politici con qualche peso sul privato, ho deciso di uscire dall’Italia. Non per indifferenza, ma perché il pessimismo della ragione mi ha convinto che il paese è irrecuperabile, almeno a breve.
Si, ci sono italiane ed italiani in gamba, volenterosi ed onesti. Ma sono una minoranza rispetto a quelli che sono o idioti o mascalzoni (e che quindi votano …sconi). Temo che l’Italia dovrebbe prendere esempio da Algeria, Marocco, Libia ed Iran. Ma nessuna paura: troppi hanno la pancia piena (ela testa vuota)
Giovanni
p.s.: ma Gramsci non era comunista ?
p.p.s.: temo che una spiegazione dell’attuale situazione italiana sia proprio nel concetto gramsciano di egemonia …