terminal.app + ssh + mutt + backspace

ovvero… come comprare un mac e sentirsi frustrati perchè la fighissima applicazione con lo sfondo trasparente dal nome terminal.app è incompatibile con una sessione terminale su linux… foccalabindella!

ssh su macchina esterna… apro mutt … faccio per digitare… doh! ho sbagliato… credi di poter cancellare, e invece nisba!

il backspace non funziona! … vai di ctrl+u … e riscrivi tutto l’indirizzo email del destinatario…

oppure

Backspace & Delete für SSH in Mac OS X Terminal.app

…ma come? non sapete il tedesco? E qui mia madre se la ride di gusto, non è mai riuscita a braccarmi per insegnarmelo. Docente di tedesco di professione, io l’estate la sfuggivo e preferivo andare a fare il bagno in lago 😀
Va beh, per fortuna trovate in rete qualche tool automatico che ve lo traduce dal tedesco all’inglese e bene o male, tra una traduzione urfida/letterale e l’altra ecco il risultato…

Vi aprite Terminal.app e da “Impostazioni finestra..” > “Tastiera” andate a spuntare le voci “Il tasto Cancella invia un ritorno unitario” e “Usa Opzione come tasto modificatore” (quest’ultimo in realtà torna utile credo solo su Emacs). Fatto questo, “applicate come default” e chiudete le impostazioni.

Andate in un terminale e riportate “stty erase ^H” nel file “~/.profile” … il ^H lo fate con le combinazioni ctrl+v ctrl+h uno di seguito all’altro… vi conviene usare una combinazione di “echo -e … >> ~/.profile” se volete riuscire nell’intento…

Aggiungete “e[3~”: delete-char al file ~/.inputrc , chiudete Terminal.app e riapritelo… dovrebbe funzionare correttamente… perlomeno, a me va 😉

Comandi e stringhe specifiche, verificatele sull’articolo originale, wordpress non è un wiki… e non è tanto semplice gestire questo tipo di informazioni quotandole correttamente. O almeno, io non lo so fare, non come vorrei perlomeno.


NOTE: ok, ok, come non detto… non modificate alcun ~/.inpurc , altrimenti non potrete più digitare la ‘e’ nel terminale … e non spuntate la voce “Usa Opzione come tasto modificatore”, non potrete più inserire i caratteri tipo #,@,[,], a meno che non passiate alla tastiera americana.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s