integrazione oltreoceano

tratto da PeaceRepoter: Manuale del buon immigrato


Se avete modo di contattare Calderoli e baluba di cotal fatta, ditegli di leggere quest’articolo.

…chissà che non trovino un modo migliore di interagire che non siano le magliette piene di insulti 😀

15 thoughts on “integrazione oltreoceano

  1. Forse, invece, sono i baluba canadesi che dovrebbero venire in Italia a vedere perchè ci si riduce a comunicare con magliette piene di insulti. Forse perchè per tre caricature di Maometto si ‘interagisce’ bruciando chiese, minacciando di morte gli ambasciatori danesi di mezzo mondo e invitando i fedeli cristiani a ‘toccarsi il collo’.

    La guida, tra l’altro, è stata realizzata per un paese di 1300 abitanti a 160 km da Montreal, che è come prendere di petto il problema della pesca in alto mare a Cernusco sul Naviglio. Ed ha anche suscitato polemiche, quindi non mi sembra che abbia ottenuto grandi risultati.

  2. >C’e’ modo di convivere civilmente?

    Secondo me, a monte, bisogna prima capire dove sia il problema. Cosa è più pericoloso? Le bordate cattoliche o quelle musulmane? La verità è che da noi la religione è un fatto molto più ‘easy’, e il confronto fra cattolici e atei, ammettiamolo, è molto più ‘rurale’. Se credi, bene, se non credi, pazienza. Il resto sono seghe mentali. E’ per questo che i comici possono permettersi di imitare il Papa e di fare gag sulla Chiesa, è per questo che i politici e l’opinione pubblica possono permettersi di criticare la Chiesa, di non andarci, in Chiesa, di confrontarsi, con la Chiesa. Dall’altra parte non mi sembra che sia la stessa cosa. E’ proprio questa liberta che, secondo me, attira la ‘concorrenza’, che è molto più rigida e, soprattutto nei nostri confronti, è sempre stata molto più ambigua. E quando parlo di ambiguità, parlo di vita e di morte e di bagarre scatenate per la presenza del crocifisso nelle aule scolastiche, non del confronto sui Dico.

  3. Boh, non voglio aprire un’ulteriore polemica, ma il crocifisso nei luoghi pubblici (pagati anche con i miei soldi) non ci devono essere, non sono luoghi di culto. Poi libero di fare anche una cappellina o una stanza dedita alla preghiera nell’edificio, ma non crocifissi, statuini del budda o altro in giro…

    Riguardo i comici… non mi sembra che la CEI e l’Avvenire ci siano andati giu’ leggeri con Crozza e le sue imitazioni del Papa. Per cui… tra l’altro anche i “nostri”, nei tempi addietro non erano tanto meglio dei musulmani.

    – caccia alle streghe
    – crociate
    – ragazze ripudiate perche’ stuprate prima del matrimonio

    e altre varie amenita’…

    tutt’ora accade nelle comunita’ piu’ estemiste della sicilia e dell’america puritana

    per non parlare degli amiconi di CL…

    Se mettiamo bene in regola che questo è uno stato laico dove alla “legge di dio”, qualunque esso sia, non viene dato spazio, vedrai che se la sognano i musulmani estremisti di venire a dettare la loro. Solo che qua basta che un Ruini apra bocca… bah…

    Mi autosopprimo, non voglio fare polemica. Se possiamo discutiamone, io non ho idea di come uscirne. Mi trovo tra 2 fuochi.

  4. Guarda, non voglio tirar su polemiche neanche io – anche perchè quelle mi vengono bene solo da Fuggetta – però sono convinto che uno dei maggiori pericoli per il quieto vivere, in Italia, sia il voler accomunare l’intolleranza della chiesa cattolica con quella dell’islam.

    A Crozza la chiesa ha chiesto di smettere, e lui ha smesso. Se avesse fatto umorismo sull’islam forse non avrebbe fatto in tempo a uscire dallo studio. E i comici, che faranno anche ridere ma sono un po’ vigliaccucci, si guardano bene dal fare umorismo su Maometto.

    Della Chiesa si può parlare male, noi possiamo parlarne male su internet, il governo può parlarne male per questioni di territtorio (perchè alla fine questo, sono).
    Nessuno si permetterebbe di mettere in discussione l’islam, basta vedere cosa succede per tre vignette.

    http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/esteri/moriente28/minaccedane/minaccedane.html

    Guarda cosa è successo con la lectio magistralis del Papa in Germania. Lui dice che chiesa e violenza non devono andare d’accordo, loro si offendono e, per difendere la religione, minacciano violenze. Perfetto.

    Guarda cosa è successo alla Santanchè – a prescindere dalle simpatie politiche – per aver detto la sua sul velo.

    Sul crocifisso, la discussione può essere accettata, ma non perchè arriva qualcuno da fuori a dirmi che devo toglierlo. Sono IO che decido cosa farne, del crocifisso, fermo restando che stiamo parlando di un’icona della nostra cultura, come la chiesa (l’edificio), il funerale e i segni sacri sul territtorio. Questo vuol dire vivere in un paese dove la religione cattolica, in realtà, lascia molta più libertà di quanto si possa pensare, infatti il primo imam che passa ti dice cosa devi fare. Varrà il contrario? Boh.

    Anche sui CL, sì, potranno non stare simpatici, però confrontarli con chi minaccia di morte, insomma.

    Io dico che prima di quantificare, oggi, i danni per quello che ha fatto la chiesa centinaia di anni fa occorrerebbe capire, oggi, quale sia il reale pericolo che corre l’Italia. E non si tratta della censura a un comico.

    E poi smetto.

  5. Oh non ci mettiamo a parlare male della Sicilia ne’! 🙂
    Hehe, cmq a parte lo skerzo, di storie di bigottagine ce ne sono tante nel sud italia e nn solo…
    E cmq nn per infierire ma cmq Crozza sta su la 7, in rai o mediaset nn c’e’ mai stato niente di simile… Quindi quando parliamo di liberta’ di satira in italia, magari dovremmo anche riconoscere che la satira praticamente nn si puo’ fare!

  6. Se proprio vogliamo tornare su Crozza… beh, di satira su Maometto, hai voglia se ne ha fatta. Per non parlare di quei 2 “deficienti” (detto in senso buono) di Luca & Paolo quando se la prendevano con Bin Laden (di Camuggi??? …Camogli) 😀

    CL? CL… ho rischiato di venire linciato da una 10ina di loro durante la campagna politica per le elezioni studentesche d’ateneo. E qualcun’altro di noi è pure venuto alle mani sul serio… non mi sembrano proprio proprio delle personcine a modo. Anzi, mi sembra una bell’accozzaglia di gente della peggior specie che cerca di spalleggiarsi a vicenda (economicamente). Di spirituale ci vedo solo il gran lavaggio del cervello che fanno hai ragazzini e alle persone con scarsa personalità. Ho un amico tra questi purtroppo… anzi 2, ma la seconda è sparita dopo che ha iniziato a frequentarli.

    Si, metto sullo stesso piano estremisti cattolici ed estremisti islamici. Sono la stessa cosa. (e lo dice uno che si è fatto il collegio dai preti, le estati in colonia dalle suore, e ha una madre catechista… e sa quel che ha vissuto sulla sua pelle)

    Vogliamo dialogo? Tra moderati ci puo’ essere. Lo vedo ogni giorno. Pero’ i media non ne parlano… preferiscono mostrare solo il marocchino che piscia sulla chiesa… fa piu’ audience.

  7. Hiromi, qui non si tratta di libertà di satira, ma di libertà di prendere in giro la chiesa. Anche solo di fare un’imitazione del Papa, come quelle di Lopez, di un tanti anni fa, che pure erano molto garbate. La satira è morta, in Italia, ma c’è anche da dire che, secondo me, è morta perchè, i suoi più illustri rappresentanti hanno deciso, pur con un governo di centrosinistra, che è molto più signorile passare ad altre forme di arte scenica piuttosto che andare alla RAI con il piattino in mano e far la parte di quelli che lavorano solo perchè ‘in quota’ a qualche partito.

    Attenzione, quando si parla di satira – tanto per divagare un attimo – perchè quelli che non lavorano più in tv, come i Guzzanti, Luttazzi, la Reggiani, ecc erano quelli che scherzavano di più sulla sinistra.

    Guido, dipende da che satira su Maometto fai. Se Crozza resta, nell’immaginario collettivo, come quello che ha preso in giro il Papa e non Maometto, c’è un motivo, che lo stesso Crozza si guarderebbe bene dall’ammettere.

    I due ‘deficienti’ facevano molto ridere anche me, però, attenzione, perchè prender in giro Bin Laden è una cosa, prendere in giro Maometto è un’altra. Bin Laden è un ottimo paravento, è un po’ come dire di fare satira su Berlusconi quando si colpisce Emilio Fede.

    I CL saranno quello che saranno ma non sono l’imam che si inalbera perchè qualcuno dice “Islam + [qualsiasi espressione ritenuta fuori luogo a partire da perdincibbacco]. Fermo restando che l’imam, come qualsiasi altro straniero, dovrebbe stare in Italia con due piedi in una scarpa, come si usa dire, e invece gode di una notevole libertà.

    I CL, gli estremisti, ecc li ho conosciuti anche io, e vivo in un comune dove, storicamente, i CL hanno la loro base. La differenza è che gli estremisti cattolici li puoi lasciare lì, nella totale indifferenza, e fargli ‘prrrrrrrrrrr’ come è sempre successo, mentre agli estremisti islamici non fai ‘prrrrrrrr’, sono loro che vorrebbero spiegare come comportarsi agli estremisti cattolici e a noi, poveri moderati che stiamo nel mezzo.

    I loro ‘estremi’ hanno molto più potere sulla massa moderata dei nostri estremi. Loro possono dettare linee guida seguite, in un dato momento, dalla maggior parte dei musulmani, da noi se un estremo detta linee guida gli ridi in faccia. Linee guida che potrebbero contenere parole chiave come ‘sgozzare’, ‘morte’ e ‘distruzione’, non ‘Dico’, famiglia’ e ‘eutanasia’.

    Gli estremisti cattolici, che ogni tanto ci hanno provano con me e con la mia famiglia, hanno capito che non c’è trippa per gatti, nel senso che resteremo una famiglia cattolica moderata, e morta lì. Sul loro potere, ripeto, è come lamentarsi dell’amministratore di condominio, però nessuno lo vuole fare. Il loro successo nelle cose pubbliche nasce anche dal disinteresse che hanno gli altri, per queste cose pubbliche.

    E’ come votare alle elezioni studentesche, presentarsi in una percentuale non superiore al 20% del totale e lamentarsi perchè i CL, invece si sono presentati in massa.

    Il risultato è una celebre frase che entrò nella storia dell’università, ‘E adesso beccatevi ‘sti quattro cellini’.

    Guarda, una volta, scherzando con due ragazzi egiziani che facevano le pulizie nelle ‘Richard Towers’, i palazzi di Ligresti costruiti in zona Barona, dove lavoravo prima, chiesi loro se – in base alle varie leggende metropolitane girate dopo l’11 settembre – ci avrebbero avvertito, almeno noi che siamo amici, se avessero saputo di un imminente attentato alle nostre ‘torri’.

    Mi ha risposto di sì, ma non mi ha detto ‘ma dai, che cazzo stai dicendo? E ci ha pure pensato.

    Anche io dico che il dialogo ci può essere, e che i media enfatizzano, ma la mia convinzione è che non bisogna prenderli tanto alla leggera.

  8. Chiedo venia Morris, può darsi che sia lo Spam Karma, anche se non lo ha mai fatto. Giuro che io non ho stroncato nulla, anzi, fosse stato qualcosa di offensivo nei miei confronti come potrai notare tendo a rendere pan per focaccia piuttosto che censurare. 😀

    (vedasi commento di “Fascista”)

    Se si ripresenta il problema prova a svuotare cache e cookies del browser, altrimenti mandamela in privato via mail che la pubblico integralmente. guido.serra at gmail.com

  9. Non so che dire Morris (mi riferisco al commento papiro), l’unica via che vedo percorribile è di tolleranza verso i loro moderati, cercando, assieme a loro, di fare fronte comune contro gli estremisti loro e nostri. Viviamo bene e integrati. Un ragazzo marocchino fa l’operaio dalle mie parti e aiuta un paio di vecchiette che lo hanno accolto nella loro casa, oltre all’aiuto che da ai miei genitori. Un altro si è recentemente sposato (in chiesa) con un’amica di mio fratello. Ho fatto amicizia con i vari venditori ambulanti quando ero ragazzino, quando ho fatto il venditore stagionale, imparando da loro qualche parola di arabo. Molto spesso a Milano vado mangiarmi un kebap, anche da solo, in uno dei tanti ristoranti/rosticcerie arabe, magari sedendomi ad ascoltare i loro discorsi (se in italiano, ovviamente); spesso hanno la tele accesa e cerco invano di capire quello che trasmette Al Jazeera (l’impronta giornalistica è tale e quale a quella della CNN).

    E’ con questi con cui posso e con cui voglio dialogare.

    p.s. (non c’entra un tubo) ma hanno un canale televisivo tale e quale a MTV, forse ancora piu’ truzzo e commerciale. Devo dire che alcune cantanti sono molto più fighe delle nostre 😀 …alla faccia dei veli, li ne hanno moooolto pochi.

    Se ci guardiamo bene… non siamo troppo differenti gli uni dagli altri. Purtroppo con loro non dialoghiamo mai. Quelli che vediamo nei telegiornali sono l’equivalente dei nostri Ruini, Ratzinger, o … Papa Lucio III. Ovvio che alcuni di noi non li vedano di buon occhio… ma non si può fare di tutta l’erba un fascio.

    Io guardando da fuori (spero di poter dire di esserlo, forse arrogantemente) dico che nella costituzione europea NON voglio la nota sulle origini cristiane. Proprio perchè mi VERGOGNO di quelle origini… alla stessa maniera non vorrei la nota di altre religioni. Siamo, come europa, il riassunto di tante persone moderate e civili che vogliono provare a vivere civilmente insieme. Perché dobbiamo partire con i presupposti sbagliati mettendo avanti le mani: “Guarda che qui c’ero prima io!” ?

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s