Al di fuori dei centri sociali, o dalle facoltà tecniche universitarie, la donna italiana è civetta. Per cui è inutile che il Financial Times si scandalizzi tanto. In Italia la parte della donna che si veste di tale ruolo è all’ordine del giorno. La donna è conscia di questo suo potere di controllo sui genitali dell’uomo e ne fa uso in modo preciso e calcolato. E’ inutile che si faccia tanto i galletti noi maschi. Sbattiamo la donna in copertina, ma è lei che ci fa comprare quel telefonino o ci fa spendere soldi in cene e vacanze che mai e poi mai avremmo pagato con i nostri soldi.
Tra l’altro, la donna forte e decisa fa paura agli uomini, tanto quanto fa paura alle coetanee che le stanno intorno. Ho assistito a una tristissima festa di laurea perchè le mie amiche si sono opposte (loro dicono che è casuale la cosa, ci credo ben poco) a organizzare alcunchè per “una di loro” che non hanno mai accettato nel gruppo. O peggio, ho un’altra cara amica che ora è una dei manager più in gamba di SAP Germania, che addirittura ha le morose degli amici che mettono loro il veto di vederla!!! Ho visto compagnie di amici distrutte da lotte interne tra donne per isolare l’elemento forte.
Parliamoci chiaro… la donna forte, in italia, fa paura… meglio passare da scemetta, e magari tramare davvero nell’ombra 😀 …o alle spalle, come si dice da noi.
Sei un mito Guido!! Giulia
Sei un mito Guido!! E’ troppo vero quello che dici…Giulia
😀
Tu la pensi così… ora vediamo che effetto sortisce la mail con link a questo post che ho mandato ad alcune amiche… spero che serva a qualcosa e non a farmi ulteriormente isolare…
…eh si, oltre alle amiche forti, vengono messi al bando anche gli amici che vengono visti come elementi pericolosi/traviatori… 🙂
Quoto… donne indipendenti ce ne sono veramente e poche e quelle poche sono anche impegnate 😉 gli uomini sono impauriti troppe volte ed è il caso che vengano sbranati da queste brave signorine 😀 ma cosa te ne fai di una donna oggetto? dopo poco ti annoi e anche la donna come fa a sopportare un trattamento simile? non è meglio guadagnarsi quello che si vuole piuttosto che scegliere la via più semplice e svendersi per una bella macchina e una carta di credito. Il bello è che se parli con una di queste signorine (oggetti) se la prendono anche e non vogliono essere etichettate… eppure anche molti uomini preferiscono fare solo da zerbini piuttosto che rapportarsi serenamente con qlc. il confronto forse non è semplice, ma non si può parlare di rapporto vero, di qualunque genere senza un dialogo sincero.Invidia e gelosia forse sono i motori di questi soprammobili che vanno giusto bene come tappezzeria della macchina, giochi da letto (forse) e compagne per feste mute.
buonoooo… che poi non la trovo piu’ neanche con il lanternino la donna 😀
p.s. la mia prima ragazza ora sta facendo il PhD in business administration in Minnesota… (ok ok, anche io vado a cercarmele bene nè) … un’altra ha appena finito ingegneria gestionale al politecnico… poi non posso lamentarmi se devo litigare con delle pantere, no? ^.^
p.s.(2) e mia madre che mi fa storie perchè faccio i complimenti alla fornaia… cavoli, io una che si tira in piedi una attività imprenditoriale, per giunta carina, non me ne frega nulla se non ha la laurea, fosse libera me la sposerei… quella ha le palle!
Ehehe… Torna sempre in ballo la fornaia!
E scusa, ma fregatene di quello che ti dice tua mamma, preferisci le ragazzine che si trovano in giro?
P.S. e non piombarmi subito a casa, a quanto pare tra le mie amiche c’è una moria incredibile di morosi… 😉
Prima non potevo presentarti ragazze libere e ti lamentavi…
😀 …sto ancora aspettando di rivedere l’amica di Giada
^.^
Ehe… Continua a chiamarla con il nome sbagliato che non fai molta strada 😉
infatti come vedi ho dimenticato del tutto il nome ed e’ diventata “l’amica di Giada” 😀
lol