è l’unica cosa che non manca
alla faccia di chi dice che non c’è
certo non c’è da fare miliardi… anzi
p.s. sai codare (in modo serio)? vuoi imparare e sei motivato a crescere professionalmente? ti appassiona GNU/Linux? la security? networking? sistemi ERP? vuoi diventare un artigiano HI-TECH? beh, contatti e aziende in provincia di Milano, Lodi, Pavia, Bergamo, Brescia, Padova e Bologna ti stanno cercando! Se hai un’adsl e NON-hai orari… e ti piace lavorare da casa… sei il nostro uomo. … trovi i contatti cliccando sulla mia partita iva in alto a destra…
p.s.(2) astenersi : A) “voglio 3000€/mese e lavorare 35ore settimanali”, B) “l’inglese… perchè?”, C) “non lo conosco e non voglio impararlo”, D) “manuale? cos’è???”
Bella e profonda la tua definizione dell’ “artigiano hi-tech” in un mondo dove tutto viene fatto “in serie”.
in un mondo dove tutto viene fatto “in serie”, per fortuna mia c’è tanta gente che vuole la soluzione “su misura”
ti posso assicurare che sono tante…
il problema è quando vogliono il vestito di sartoria a un prezzo inferiore a quello della boutique 😉
Una volta hanno provato a chiamarmi “Manovale del Software”…. ma era solo per farmi ricadere nel contratto metalmeccanico.
Ho fatto bene ad incazzarmi, al tempo?
😀
Ciao
eh, direi! non gli hai dato fuoco?
no comment…