7 thoughts on “la bussola d’oro – 2

  1. MI fa piacere che ti sia piaciuto. Visto dove hanno tagliato il film? Giusto quella manciata di pagine prima della fine *vera* del romanzo, che è decisamente più scioccante e molto meno “buonista”…. Buona lettura! 🙂

  2. ieri nel letto ho praticamente sbranato il secondo libro… secondo me è “non-tagliabile”, come fai a tenere in piedi il racconto senza dire qual’è il fine delle ricerche di Lord Asriel? se non lo mettono non fanno il film, e se lo mettono li scomunicano su 2 piedi senza passare dal via 😀

  3. L’ho appena comprato dopo aver visto il film.
    Molto interessante il finale del primo libro, soprattutto le possibili associazioni con i teoremi esposti da Fritjov Capra nel Tao della Fisica.
    Ora mi accingo a leggere il secondo libro visto che il film non è ancora stato terminato.

  4. Ma hai notato che nella secona metà del capitolo 6 del secondo libro, capitolo dal titolo “Grandi luci volanti” si cita testualmente “gli attori della commedia dell’arte di Bergamo” ?
    Incredibile parlano della nostra città 🙂

  5. Ciao a tutti volevo dirvi che se i primi dvd larg vi sono piaciuti morirete per il 3…. Un mio giudizio la triologia queste oscure materie può essere letta solo dopo aver compiuto la maggiore età. Non è come eragon o il mondo emerso o la prima triologia di shannara. Anche essendo libri violenti il cannocchiale d’ambra è psicologicamente distruttivo per un bambino di per dire otto anni

  6. …la ricerca continua, e i pezzi del mosaico iniziano a combinarsi in modo interessante.
    Sul background della Bussola d’Oro ora sto collocandoci sopra i concetti della “Toria integrale del Tutto” di Ervin Laszlo (La scienza e il campo akashico ed. Urra) e le recenti affermazioni del professor Stephen Hawking relative alla creazione dell’Universo e della Materia Oscura (o vuoto quantico).

    P.S. l’unico rammarico è di non essermi mai iscritto a Fiscica quantistica che è indubbiamente la mia vera passione.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s