Non ho dato la vita per il software libero, ma diciamo che i miei ultimi 10 anni ne sono stati completamente pervasi e condizionati.
Avevo 16 anni quando la Guardia di Finanza mi si presento’ sotto casa alle 7 di mattina mettendo in subbuglio tutta la famiglia. Era scattata una maxiretata nei confronti di un furbone che si era messo a copiare (nel ’96) circa 2000 cd al mese… e io come un pollo ne avevo comprati un paio, ovviamente con il tizio in questione che aveva i cellulari sotto controllo.
Il panico di mia madre, e la mattinata a spiegare agli agenti che il mio coinvolgimento finiva con quei 2 cd mi ha letteralmente fatto passare la voglia di usare e condividere materiale piratato. Una volta tanto le forza dell’ordine hanno cambiato seriamente la vita di un ragazzo.
Da allora ho lottato, ho lavorato, e ho insistito per avere internet e per poter accedere ai codici sorgente.
Ho cercato ti mettere in piedi piu’ volte attivita’ di ricerca&sviluppo, consulenza, per conto mio.
Ho promosso il software libero ad amici e parenti, perche’ ci credo, ne ho fatta la mia ragione di vita.
Ero inizialmente un esaltato, un estremista, come le persone che leggerete di seguito. Le mazzate tra i denti, le delusioni, e i successi intrapresi prendendo altre strade moderate mi hanno cambiato.
Io, se oggi sono in Germania, come consulente, con l’esperienza che ho sul campo, lo devo al software libero. Nessuna scuola statale o privata avrebbe potuto formarmi per quel che sono ora. Devo ringraziare solo il sw libero e le persone che ho incontrato sulla mia strada: Alberto, Ale, Alfonso, Fabrizio, Giacomo, Gio’&Marina, Marco, Renato, Santa e Tom per fare degli esempi… (mi fermo perche’ e’ da mezzora che sto continuando a riaprire l’editor e a aggiungere gente)
Ma quando si finisce su questi thread…
[fsfe-it] segnalazione Ubuntu Jaunty su FB
…capisci che il sw libero sopravvive e si evolve proprio perche’ e’ una cosa stupenda, perche’ se dovesse fare affidamento sulle persone che cercano di diffonderlo in maniera “tout-court” … ahi noi! 😦
p.s. la mia risposta definitiva a quella follia, penso mi disiscrivero’ dalla lista
Finito di scaricare filmati per documentare una folle conferenza di sciacomici mi sono preso il tempo per leggere quel thread ed alcuni collegati.
Ho scoperto che per quella gesnte neppure Debian è classificato come libero, ora parlano di gnuqualcosa…
Be, mi sembrano cotti a puntino, già da ragazzino ero un asociale ma quando leggo queste cose divento ‘anti-sociale’. Continuino così che vado a comprerare un lanciafiamme…
Giovanni