lettere che risollevano il morale

http://www.corriere.it/solferino/severgnini/09-05-27/07.spm

L’uomo rotondetto è rassicurante e avvolgente

Il “bello della ciccia”, elogiato nella lettera di Silvia Bianchi del 22 maggio, penso valga anche per gli uomini. E non solo perché l’uomo rotondetto è rassicurante e avvolgente. I morbidosi sono anche sexy. Inconsapevoli della loro attrattiva, quando si spogliano lo fanno con quella sorta di pudico timore nell’esporre le proprie forme che li rende seducenti. Nulla a che vedere con la sfacciata quanto scontata esibizione che i muscolosi fanno della loro scultura personale a due gambe. La rotondità del loro addome, che spesso è direttamente proporzionale al gusto non semplicemente per il cibo ma per la buona cucina, è garanzia di sensualità. La loro camminata, posata e cadenzata, sembra sempre autorevole e coraggiosa. Spiace allora sapere che molti cicciotti fanno fatica a portare la pancia con disinvoltura. Perché sono proprio le pieghe in più che, a noi cultrici del florido, ce li fanno amare. Anche perché sappiamo che un cicciotello non rinuncerà mai a vederci per andare in palestra a mantenere la sua tartaruga muscolare. Al ristorante non ci lascerà sole in nessuna delle portate che ordineremo, non ci guarderà con rimprovero per il nostro sano appetito e,soprattutto, buon conoscitore della golosità, non si lamenterà se non prenderemo il dolce, pur sapendo che poi lo mangeremo lo stesso, attingendo senza parsimonia dal suo piatto. E, ancora, il nostro bel tornito berrà sempre alla nostra salute con allegria, senza mai incupire lo sguardo al pensiero delle ore di spinning che dovrà affrontare per smaltire le calorie assunte in nostra compagnia. Infine, per chiudere anche qui con un po’ di storia, è giusto ricordare che in certi periodi la pancia è stata sinonimo di potere. Come per Carlo Magno che ha rappresentato l’icona di uomo potente che consumava più cibo degli altri. O come testimoniano i cognomi di molte famiglie nobili del passato – gli Orsi, i Leopardi, i Lupi, i Leoni – presi in prestito, non per niente, dagli animali più carnivori e carnosi.

Zelda Campisi, zelcam@tiscali.it

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s