non pensavo mi avrebbero pubblicato 😀
Buongiorno,
ho lavoro per anni in Italia, e poi ho rinunciato.
Mettere in piedi un’infrastruttura dati come internet service provider è una follia. La “banda” costa tantissimo. Il prezzo sale esponenzialmente se richiedete “banda garantita” in “upload”. Nessuno ve ne darà mai, se non per cifre folli.Ho lavorato prima a Milano, poi ho aperto uno studio vicino a casa dei miei e alla fine me ne sono fuggito in Germania. Per anni non ho cercato in tutti i modi di accedere a internet, è il mio lavoro. La connessione da casa dei miei ai tempi del liceo era ridicola… si andava col modem a 14.400bps… chiamando in interurbana Bergamo… quando noi in Italia abbiamo iniziato ad avere la ISDN, in USA avevano da tempo le ADSL flat! (illimitate). Casa dei miei è tutt’ora coperta malissimo dall’ADSL, per anni l’unica alternativa era una connessione wifi fornita da una piccola societa della valle… la wave-net.
Ho un’ADSL con Telecom… e … a 40 km da Bergamo e 30 da Brescia… nel cuore produttivo dell’Italia… questo è quello che ho: … il Ghana è meglio interconnesso. complimenti Italia!
Guido Serra
Test engineer di “nota corporation internet”
ieri ho tentato di leggere un pdf online… non sai qunto ho dovuto penare… pensavo di mettere due criceti ad aiutare il trasferimento dati. sai magari girando sulla ruota aumentano il flusso in uscita come con l’acqua insomma. dici che potrebbe funzionare? 😉
credo che tu sia legittimato a craccargli la wifi degli uffici a Mediaset… no? se lui sbatte nel cesso le TUE tasse per il suo business… e’ giusto che anche tu ne fai uso no? 😀