sono passato a una connessione internet decente… via radio
[ google maps ]
ho un antenna sul tetto di casa (punto A) che guarda verso la localita’ “I 2 Roccoli” sopra Iseo (punto B) … 4 Mbit, reali
Telecom, vaffanculo! Ho appena scritto la lettera di disdetta dal servizio Alice ADSL
Capita a fagiolo un articolo su The Economist
http://www.economist.com/world/united-states/displaystory.cfm?story_id=15549324
2010 paper by Jed Kolko for the Public Policy Institute of California found evidence of a causal relationship in America between the arrival of broadband and employment growth; and the lower the population density, the stronger the effect. Wes Rosenbalm, BVU’s boss, sees the equation much as Joseph Anderson did 150 years ago. “Broadband is jobs,” he says. “This is the next depot, the next highway.”
Dico la mia esperienza personale con l’ADSL: ho tele2 (ora teletu) dal 2006. Tutto bene fino a che scopro che con bittorrent non scarico a più di 0.20. Ok, alla fine mi stava pure bene, poichè superate le 24 magicamente scaricavo che era una bellezza. Sopperivo a questa carenza andando su siti di file hosting in cui prendevo file senza problema e con velocità (ho una 7 mega scaricavo a 100-150 kb). Il 23 dicembre d’un tratto non riesco più nè a vedere video su youtube, nè a scaricare file da filehosting. Telefono, mi fanno fare le solite prove e poi passate le feste finalmente si convincono che “c’è un guasto sulla centralina” (strano perchè il vicino di casa che ha Alice scarica che è un piacere e inoltre, caso ancor più strano, ho notato che dalle 10 di mattina fino alle 13 la velocità della adsl supera i 6 mb, per poi vertiginosamente calare a 0.2). Aprono la segnalazione di guasto il 5/1/2011 e e allo stato attuale mi ritrovo con una velocità penosa (scarico a 5-6 kb) buona tuttalpiù per aprire la pagina principale di Google: naturalmente vedere un file su Youtube me lo sogno! Faccio 4 telefonate di sollecito, di cui l’ultima oggi 24/1/2011 minacciando la disdetta se entro fine settimana non mi risolvono il problema e mi sento rispondere che “loro non possono farci nulla, in quanto il guasto(?)è passato a carico di Telecom Italia che deve provvedere alla sua risoluzione” e che “se se ne vuole andare, faccia pure ciò che vuole”. Ora a me sembra strano un “guasto” di questo genere che ti genera per SOLO 3 ORE AL GIORNO 6 MB DI VELOCITA’ PURA e per tutto il restante periodo 0.20.: non dovrebbe in teoria essere SEMPRE 0.2? Poi la risposta data: non dovrebbero essere LORO a preoccuparsi (sempre se vero)della risoluzione del guasto sollecitando Telecom Italia? Come ho detto aspetterò fino a venerdì poi mestamente migrerò ad altro operatore. Un saluto a tutti i disgraziati utente teletu