Non è un caso che non riuscissero a trovare un distributore per l’estero (il film è spagnolo)…..
Della serie, la caccia alle streghe prima dell’inquisizione spagnola. 😦
Non so se andrò a vederlo, so già che mi farebbe infuriare e sentire impotente. E a maggior ragione, visto che non ho grossi problemi a immedesimarmi in Ipazia, tutto considerato. Meno la fine, ovviamente… almeno spero!
Visto ieri sera e lo consiglio a tutti, bambini compresi (bollino arancione: accompagnati da un genitore necessariamente laico).
Bello e interessante, ma onestamente nulla che già non sapessi, e penso che lo stesso valga per la grande maggioranza delle persone (quindi cattoliche), anche se non vogliono ammetterlo.
[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Ipazia
cit. “Nel celebre affresco La scuola di Atene di Raffaello Sanzio [2] la figura che rappresenta un giovane amico di Raffaello, Francesco Maria della Rovere,[81] viene qualche volta identificata, ma senza fondamento, con Ipazia”
Non è un caso che non riuscissero a trovare un distributore per l’estero (il film è spagnolo)…..
Della serie, la caccia alle streghe prima dell’inquisizione spagnola. 😦
Non so se andrò a vederlo, so già che mi farebbe infuriare e sentire impotente. E a maggior ragione, visto che non ho grossi problemi a immedesimarmi in Ipazia, tutto considerato. Meno la fine, ovviamente… almeno spero!
Amen!
I torrent stanno già venendo in nostro aiuto per erudirci 😉
@Dr.House… ti incazzi, altri che malox! ocio‘… “uomo avvisato…” 😉
Visto ieri sera e lo consiglio a tutti, bambini compresi (bollino arancione: accompagnati da un genitore necessariamente laico).
Bello e interessante, ma onestamente nulla che già non sapessi, e penso che lo stesso valga per la grande maggioranza delle persone (quindi cattoliche), anche se non vogliono ammetterlo.
Piccola nota a latere, la migliore frase del film: “la mia fede è la filosofia” mi ha mandato in brodo di giuggiole.
non l’ho notata… ero troppo incazzato… 😀
In un cinema ‘alternativo’ e di provincia però si può vedere
http://www.ecodibergamo.it/cinema/Cinema/details/cinema/154/
Altri spunti di riflessione
[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Ipazia
cit. “Nel celebre affresco La scuola di Atene di Raffaello Sanzio [2] la figura che rappresenta un giovane amico di Raffaello, Francesco Maria della Rovere,[81] viene qualche volta identificata, ma senza fondamento, con Ipazia”
[2] http://it.wikipedia.org/wiki/La_scuola_di_Atene
Interessane notare che solo Ipazia (se è proprio lei) è l’unica che guarda chi osserva l’affresco.