http://world.cubovision.it/supporto/tv/
2.2 La fruizione dei Contenuti è consentita esclusivamente ai Clienti che acquistano e fruiscono dei Contenuti collegandosi ad Internet su classi di IP (Internet Protocol) italiane, dello Stato Città del Vaticano e dello Stato di San Marino, che abbiano conseguito la maggiore età , siano domiciliati in Italia e titolari di un codice fiscale attribuito dallo Stato Italiano.
esiste un fottuto stronzo a cui, data la mia carta di credito, mi venda dei cazzo di programmi fruibili su ip?
sono condannato a vedermi la tv in tedesco??? ma che senso ha????
TELECOM! avete appena perso l’occasione di riconquistare un cliente… e come me molti altri italiani residenti all’estero …appena potro’ mi mettero’ la parabola e mi comprero’ una tesserina SKY italiana intestandola ai miei come fanno tutti! TIE’!
Pensa che io vorrei vedere i canali inglesi e non posso per lo stesso motivo… sigh!
Meglio un CULOvision.
ma ci sono ancora spettacoli per cui la lingua non ha importanza, e che ci si possono godere anche meglio con l’audio disattivato.
No, non stavo pensando a pornazzi.tv, malelingue!
Stavo pensando al filmato che Guido ha pubblicato l’altro giorno (quello della pescivendola parlamentare)
Giovanni
p.s. d’altra parte è vero che il filmato in oggetto era adatto a pornazzi.tv (sezione disgustorama)
Vorresti una cosa del genere?
Cambia cittadinanza!
ahahahaha
http://www.my-expat-network.co.uk/index.html
Ciao,
credo dipenda tutto da una questione di diritti che normalmente sono associati ad uno specifico mercato: ad esempio il produttore ti consente di mandare quei contenuti/film/partita nella sola Italia e di conseguenza Telecom Italia deve limitare il tutto ad un certo range di IP. Succedeva la stessa cosa con alcune trasmissioni RAI che venivano prima oscurate poi cifrate via satellite perché teoricamente ricevibili in tutta Europa.
Ma poi, che ti perdi? sei sicuro?
ciao!
a fine giornata… un po’ di *monnezza* italiana non mi dispiace… adoro serie tv come Don Matteo, Carabinieri e I Cesaroni 🙂
…appena riesco ad avere ferie… una vacanza culinaria in Umbria non me la toglie nessuno… adoro quei posti… vederli poi alla tele… con quegli scorci architettonici… MANCA++
Ripeto anche io l’appello(nel mio caso dal Brasile):
“..esiste un fottuto stronzo a cui, data la mia carta di credito, mi venda dei cazzo di programmi fruibili su ip?
”
…e lasciamo stare la RAI International che é una selezione di cose vecchie per nostalgici.
Ma che la RAI sia politicamente decisa a non divulgare all’estero lo posso anche capire ma La7 almeno potrebbe fare meglio.
Sará forse colpa di quando noi votiamo dall’estero che andiamo sempre in culo alla propaganda politca televisiva nazionale?
Io, como molti, seguo ormai i giornali esteri che parlano della nostra terra…..piu’ asetticamente