fatemi capire… sin l’altro giorno, si moriva di caldo… con un vento gelido, per cui si girava comunque con l’impermeabile per non venir messi KO a letto (sudi > vento gelido > no buono)
oggi, ci sono 26°C … e’ tutto il giorno che sudo come non so che… ho levato la maglietta a maniche lunghe e nonostante fossi con una sola t-shirt crepavo cmq di caldo
ora, incuriosito sono andato a vedermi le statische dei cambi di temperature stagionali tra Berlino, Bergamo e San Francisco… cosa ne salta fuori? che a Berlino abbiamo quasi 35°C di sbalzo tra la minima di -5°C (a cui non credo molto, visto che l’inverno scorso avevamo ~ -20°C) e una massima di +30°C (estate scorsa erano quasi 35°C, questi paiono dati del 2007)
cmq, andando a vedere invece la California, siamo a uno sbalzo termico tra +6°C (minima invernale) e +18°C (massima estiva), per un soli 12°C di differenza… oltre a piovere quasi nulla (notare come Bergamo sia tra i 3 il posto piu’ piovoso)
…se non fosse per i terremoti che affliggono la California, per i casini col visto, per il sistema sociale inesistente, e per gli affetti che rimarrebbero lontani in Europa, sarebbe da prendere e andare subito
No no, il “non piove mai” è assolutamente falso. “non piove mai” in California / in Silicon Valley. A San Francisco piove praticamente tutti i giorni, quando non piove c’è nebbia che si addensa e cade al suolo sotto forma di pioggerellina…
…ah, ecco perche’ hanno omesso i valori di umidita’ dal grafico di San Francisco 😀 😀 😀