aziende giovani

..con dirigenti GIOVANI, sotto i 30anni, mica come il nostro nuovo segretario di partito Walter Veltroni, che di giovane non ha un belin!

L’economia italiana ristagna, le aziende sono ancora strutturate secondo la gerontocratica struttura funzionale. I giovani vengono visti come risorse secondarie, da non pagare un cazzo e assolutamente da non mettere in ruoli chiave. Parlando l’altro giorno con il responsabile di un centro ricerche ha rimarcato più volte la sua veneranda età e la sua esperienza di _25_ anni sul campo, e che quindi _per_ anzianità lui doveva venir pagato mentre un giovane sfruttato. MA STIAMO SCHERZANDO?

Uno deve prendere in base a quello che è in grado di dare, giovane o vecchio che sia. Il giovane non avrà esperienza, ma ha idee, è innovativo, ha voglia di fare e sa come essere competitivo sul mercato. L’anziano ha esperienza, sa esattamente i giorni uomo che possono volerci per un progetto e sa dove si incontreranno problemi. Sono 2 figure essenziali in azienda, ma che devono lavorare fianco a fianco per completarsi l’un l’altro.

Guardate cosa fa Google: porta sul campo i suoi futuri manager << Google Goes Globe-Trotting >>

In italia, a un giovane, avendogli dato un contratto precario (e quindi sapendo che appena potrà se ne andrà dall’azienda), è già tanto se gli si fa fare un corso di formazione.

E che nervi! Ogni 20 contratti precari, le aziende italiane hanno imparato a farne uno a tempo indeterminato… in modo da tenere tutti al guinzaglio con la speranza un giorno di ottenere quel contratto. Che schifo! Una di queste aziende verrà a breve a parlare in ateneo, promossa dal servizio di PoliPlacement… ho sollevato la questione in lista rappresentanti, e li, tutti come cagnolini speranzosi di andare per 2 lire a lavorare per il nome prestigioso, mi hanno dato contro. Illusi…

Finché le aziende italiane vedranno i giovani solo come manovalanza a basso costo, non andremo lontano.

p.s. l’azienda che sogno e che sto cercando di tirare in piedi avrà in organico 6 persone under 30 (1 economista, 1 commerciale, 1 sistemista, 1 programmatore, 1 figura mista, 1 project manager/figura mista) e 2 senior (tecnici) di altissimo livello.

Advertisement

1 thought on “aziende giovani

  1. Pingback: schiavi moderni

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s