bella l’Italia

almeno il precedente Duce aveva una politica sociale… questo pare deciso a arrivare allo scontro sociale

COMUNICATO STAMPA

ASSEGNO SOCIALE:
L’INTERVENTO DEI SINDACATI DEI PENSIONATI BERGAMASCHI
Bergamo, martedì 29 luglio 2008
“Le novità introdotte dal governo per concedere questo assegno di 395,9 euro al mese a chi ha più di 65 anni e non ha mai lavorato o non ha lavorato a sufficienza per ottenere la pensione minima sono evidentemente finalizzate a penalizzare pochissimi extracomunitari residenti, ma soprattutto colpiscono uomini e donne italiani, casalinghe, lavoratori, disoccupati, religiosi che a tutt’oggi fruiscono dell’assegno sociale statale.
A parte questo aspetto, che di per sé, così come è formulato, risulta generico e discriminante, il risultato finale sarà paradossalmente quello di mettere in difficoltà molte più donne e uomini “italiani”. Legare l’assegno sociale ai contributi versati ne snatura la finalità assistenziale di risposta minima alle situazioni di povertà e di aiuto a casi spesso disperati. Dimostra scarsissima sensibilità nei confronti delle fasce deboli degli anziani, è un atteggiamento pregiudiziale contro gli stranieri, evidenzia una fretta operativa nell’assumere i provvedimenti di legge. Dimostra una politica che non tiene conto delle esigenze e dei diritti degli anziani e delle persone realmente in difficoltà.
Anche da Bergamo sosteniamo che questo provvedimento che introduce il requisito di dieci anni continuativi di lavoro venga modificato in sede di riconversione del decreto legge.
Infine, è utile sottolineare che le promesse di diminuzione delle tasse stanno ora “facendo a pugni” con provvedimenti che peggiorano gli aggravi economici per i pensionati e per i loro familiari.
I pensionati di SPI, FNP, UILP metteranno in atto tutte le iniziative adeguate perché venga cancellato questo provvedimento”.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s